Le criticità delle aree costiere...

Nel luglio 2007 la Regione Campania ha commissionato all’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania (ARPAC) lo studio di fattibilità per la…

Read more

Il tonno rosso… un nostalgico...

I giovani tonni rossi (Thunnus thynnus) del Mar Mediterraneo migrano verso l’Oceano Atlantico e arrivano fino alle coste americane, dove…

Read more

Portorosa: verso un simposio Panmediterraneo

    Si è tenuto dal 11 al 12 Settembre a Portorosa (ME) il Secondo Simposio Internazionale Euro-Mediterraneo che ha…

Read more

Giancarlo Albertelli è il novo...

Il prof. Giancarlo Albertelli è il nuovo Preside della Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Genova per il triennio accademico…

Read more

Corallo a richio nell’Oceano Indiano

Le aree protette per la salvaguardia del corallo sono state create nel posto sbagliato. E’ quanto afferma Nick Graham, ricercatore…

Read more

Nettuno: la nuova meteorologia per...

Il Centro nazionale di meteorologia e climatologia aeronautica (Cnmca) del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare e l’Istituto di Scienze marine (Ismar)…

Read more

Darwin e il teschio assimmetrco...

La bizzarra anatomia dei pesci piatti aveva sorpreso anche Charles Darwin, che non era riuscito a trovare una spiegazione per…

Read more

I sedimenti di metalli del...

La storia estrattiva dei giacimenti di metalli di una delle regioni della Cina è scritta sul fondo di un lago.…

Read more

Un atlante illustra tutte le...

E’ uscito il primo “Atlante tematico delle acque italiane”, pubblicato dal gruppo di ricerca interuniversitario Gecoagri-Landitaly, per iniziativa del suo…

Read more

La Ministro Gelmini: un “metodo...

                                      La…

Read more