Call for consultation: WG on...

          Dear Blue Growth Community members, We are launching a “Call for Consultation” about the different tools/outputs produced by the…

Read more

Il DNA ambientale consentirà ai...

L’eDNA è una tecnica che si avvale dell’analisi di piccoli frammenti di DNA rilasciati dagli organismi nel loro ambiente per…

Read more

Al via il primo evento...

Sì terrà on line, dal 10 all’11 novembre, il primo evento del progetto Interreg Med Blue Growth (2019-2022) il cui…

Read more

Sondaggio sull’impatto della pandemia Covid-19...

La rete Euromarine ECR – “OYSTER” (Orienting Young Scientists of EuroMarine) staconducendo un sondaggio on line per ottenere informazioni su…

Read more

Evento finale del Progetto 4Elix+

Il 20 ottobre la Camera di Commercio di Siviglia ospiterà l’evento di trasferimento finale di 4helix +. Un evento online…

Read more

Blue Growth Community Interreg MED...

E’ on line la prima newsletter del Progetto orizzontale Blue Growth Community Interreg MED (2019-2022),  continuazione del progetto InnoBlueGrowth Interreg…

Read more

AVVISO CHIUSURA UFFICI

I nostri uffici rimarranno chiusi dal 17 al 21 agosto. Nelle altre giornate chiamare i seguenti numeri: – per problemi…

Read more

Master telematico in “Capitale Naturale,...

Nell’ambito della cattedra UNESCO in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile”, recentemente istituita presso l’Università Parthenope (vedi comunicato stampa allegato) sono…

Read more

CLUSTER BIG: una call per...

Il Cluster BIG, come annunciato nell’ assemblea del 29.04, lancia una “call for proposals” che ha l’ obiettivo di favorire…

Read more

Ecologia applicata: verso nuovi modelli...

E’ recentemente uscito in libreria “Ecologia applicata” del prof. Roberto Bargagli, nostro afferente dell’Università degli Studi di Siena, edito da…

Read more