Le oasi naturali dell’Adriatico

Fabio Vallarola su "l’Informazione" di Bologna Pensare globalmente – agire localmente" è uno degli slogan utilizzati sul panorama internazionale per…

Read more

Quanta vita in un pugno...

di Rodolfo Coccioni su "l’Informazione" di Bologna Ventimila esseri viventi popolano ogni litro d’acqua marina. Esaminata al microscopio, una goccia…

Read more

In spiaggia la piaga delle...

"l’Informazione" di Bologna Se si facesse un sondaggio tra i fumatori, la stragrande maggioranza di loro non avrebbe dubbi: la…

Read more

I mitili promuovono l’Adriatico

di Gloria Isani su "l’Informazione" di Bologna Dai mitili ci giungono buone notizie sulla salute delle acque del Mare Adriatico.…

Read more

Occhio al flagello delle meduse

di Edoardo Papa su "l’Informazione" di Bologna L’estate 2009 non è certo la prima nella quale si parla d’invasione di…

Read more

Adriatico, sicuri di conoscerlo?

di Ferdinando Boero su "l’Informazione" di Bologna L’Adriatico, nel periodo di massimo fulgore delle Repubbliche Marinare, veniva anche chiamato Golfo…

Read more

La professoressa Rita Tranquilli Leali...

Rita Tranquilli Leali, preside della Facoltà di Giurisprudenza, è il nuovo rettore dell’Università degli Studi di Teramo per il quadriennio…

Read more

Occhio! Siamo in un mare...

Il Prof. Nando Boero della ULR di Lecce ha presentato a Stelle di Mare lungo il Fiume l ’iniziativa ”Occhio…

Read more

Le frontiere della vita in...

E stata pubblicata su Pnas, la rivista scientifica americana Proceedings of the National Academy of Sciences of the Usa, la…

Read more

Il G8 Ambiente di Siracusa...

Si è concluso con l’adozione della Carta di Siracusa sulla biodiversità il G8 Ambiente ospitato per tre giorni a Siracusa,…

Read more