E i ruscelli salvarono gli...

I ruscelli potrebbero salvare i grandi fiumi, i mari e gli oceani dall’eutrofizzazione. Sembra dimostrarlo un vasto studio condotto da…

Read more

Viaggio nel tempo osservando i...

I coralli si sarebbero evoluti negli abissi e non negli strati più superficiali del mare: questa la conclusione raggiunta dagli…

Read more

Novità sulla fertilizzazione degli oceani

Il Lamont-Doherty Earth Observatory della Columbia University ha pubblicato, sull’edizione on line della rivista Science, uno studio che potrebbe contribuire a…

Read more

Speciale Mediterraneo

La Newsletter nr. 7 del Network Europeo di Eccellenza su Marine Biodiversity and Ecosystem Functioning, di cui il Consorzio fa…

Read more

Fauna e flora rivelatori di...

Il panorama floristico e faunistico in Italia è il più vasto d’Europa: la flora conta circa 6700 specie differenti, mentre…

Read more

Argo, i robot checontrollano correnti...

La rete internazionale di osservazione degli oceani “Argo”, un progetto pilota dei sistemi di osservazione globale degli oceani e del…

Read more

I nematodi svelano dal fondo...

La sopravvivenza passa per la conservazione della biodiversità e per la prima volta uno studio scientifico ha dimostrato l’importanza dei…

Read more

Nominati i responsabili delle Sezioni...

Nella riunione del Consiglio Direttivo del 20 dicembre sono stati ratificati i nominativi dei responsabili delle sette Sezioni Nazionali risultanti…

Read more

Serena Massolo vincitrice del premio...

La dott.ssa Serena Massolo, contrattista CoNISMa per il Programma Interreg Italia-Albania, ha vinto il prestigioso Premio Sapio 2007 junior presentando…

Read more

NR Universitatis: la ricerca oceanografica...

Torna a Messina, il suo porto base, la Nave da Ricerca Universitatis. Arriverà a casa, nella Zona Falcata lunedì 19…

Read more