QUESITO N. 1
Nonostante io abbia inviato un abstract con un solo autore, è possibile aggiungere dei coautori al lavoro da presentare entro aprile?

RISPOSTA
No, non è possibile cambiare o aggiungere co-autori rispetto a quelli indicati sul Modulo B inviato entro il 31 gennaio 2012.
Si rammenta che a norma dell’Art. 2 del Regolamento:
“Successivamente all’assegnazione del Premio, per la pubblicazione dei lavori non c’è alcun vincolo in riferimento alla scelta della rivista su cui pubblicare, che rimane a totale discrezione dell’/degli autore/i.
Il lavoro che risulterà vincitore potrà essere pubblicato con eventuali necessarie revisioni, ma non potrà essere assolutamente variata la composizione degli autori.
Non sono imposti particolari vincoli per i lavori che non risulteranno vincitori, fermo restando quanto stabilito dall’Art. 3 punto b del Bando.”

QUESITO N. 2
E’ possibile modificare l’abstract finale dell’articolo rispetto a quello inviato nel modello B?

RISPOSTA
E’ possibile apportare modifiche all’abstract finale dell’articolo, rispetto a quello inviato nel modello B, che non comportino variazioni sostanziali al contenuto e alle finalità del lavoro. Restano validi gli altri criteri meglio specificati nel Bando, nel Regolamento e nelle FAQ già pubblicate.

QUESITO N. 3
E’ possibile apportare cambiamenti (lievi) al titolo dell’articolo, rispetto a quanto precedentemente inviato nel Modello B.

RISPOSTA
Si, è possibile apportare dei lievi cambiamenti al titolo dell’articolo rispetto a quello precedentemente inviato nel Modulo B.

QUESITO N. 4
Vorrei sapere se c’è un formato standard per l’articolo da inviare per la partecipazione al premio, o almeno linee indicative, ad esempio: spaziatura delle righe, inserimento delle figure nel testo o in fondo, margini da utilizzare.

RISPOSTA: Come espressamente indicato nell’Art.2 del Regolamento (Modalità per la presentazione scritta ed orale e per la pubblicazione dei lavori), “…. i lavori dovranno essere redatti in lingua inglese, non sono previste particolari prescrizioni (numero di caratteri, lunghezza articolo, grafici, immagini, ecc.)”.

QUESITO N. 5
Nella “Busta A” vanno indicati solo i nomi degli autori o i nomi e relative affiliazioni?

RISPOSTA: All’interno della Busta A possono essere indicate anche le affiliazioni degli Autori: mentre è motivo di esclusione l’eventuale presenza, all’esterno delle busta, di indicazioni che possano ricondurre agli autori (nomi, loghi, diciture, ecc). Come espressamente indicato nel Regolamento, tale la busta A deve pervenire al CoNISMa, a pena di esclusione, chiusa, con i lembi di chiusura sigillati da ceralacca o materiale adesivo, completamente anonima, non controfirmata e senza alcun altro segno di identificazione, riportante la dicitura: “BUSTA A”.